![]() |
A piu forte ingrandimento si nota una cellula gigante di Langhans, di grande dimensione, citoplasma eosinofilo, molti nuclei ovali basofili, con cromatina dispersa in modo omogeneo, disposti regolarmente alla periferia della cellula. Tutt’intorno numerose cellule epitelioidi (cE), qualche linfocita (L) e rari fibroblasti (F).
|
ISBN 978-88-8453-567-2 © 2007 Firenze University Press - Disclaimer |
Riccardo Caldini - Marta Chevanne Dipartimento di Patologia e Oncologia Sperimentali Università degli Studi di Firenze |
![]() |